Dopo la Prius a metano ecco l’altra super economica ibrida a GPL. A due anni dalla trasformazione, con altre sei sorelle trasformate di cui una con oltre 100.000 km abbiamo confermato l’ottimismo iniziale che non prevedeva problemi di compatibilità elettronica e tanto meno problemi di valvole. In fase di auto-stop ( motore spento al semaforo ) ed in fase di marcia solo elettrica gli iniettori del gas restano chiusi mantenendo la stessa strategia di marcia a benzina, appena il motore endotermico riparte si aprono subito gli iniettori del gas con la stessa fluidità che ha a benzina. Questo veicolo permette di tenere medie consumi prossime a 20 Km/l a benzina e 17 Km/l a GPL.
Variante con iniettore singolo.

Variante con rail classico.

Particolare centralina e riduttore GPL.

Particolare del Flashlube, presa carica e serbatoio. Il Flashlube non è necessario se nella strategia di funzionamento sono previste extra-iniettate di benzina in proporzione al carico motore, tipiche delle più diffuse centraline dell’ultima generazione.
 
|
|
 
|
|

|
|
|
Salve,posseggo una civic hybrid da due anni e sarei interessato alla trasformazione gpl dell’auto. Fino ad ora mi è stato detto che la vettura non può essere trasformata.Ora vedo che voi ci siete riusciti. Siete grandi!Sul sito della LANDI danno la hybrid non trasformabile.Vorrei sapere se è possibile istallare il serbatoio gpl sotto la vettura,per evitare di avere la ruota di scorta appoggiata nel bagagliaio ( il quale non è molto grande ).Seguirò con interesse le novità sul vostro sito sperando che anche qualche impiantista delle mie parti ( io sono di Pescara )riesca a fare lo stesso.
Ciao e buon lavoro
Christian
Il serbatoio sotto non è fattibile.
Ottima soluzione, idea che era venuta anche a me, ma alla concessionaria hanno storto un po’ il naso. Quanto verrebbe a costare l’impianto?? voi siete di Mestre(ve), giusto?? in caso faccio un salto lì per il montaggio, io sono di Verona.
Un’altra idea che mi era venuta, era di montare sul tetto dei pannelli solari per ricaricare la betterie mentre l’auto è parcheggiata sotto il sole, esempio pratico http://www.solarelectricalvehicles.com/
Ah…e quanto può trainare la Civic Hybrid??…cioè gancio traino per un massimo di…Kg?? Grazie
Gli esperimenti li ho già fatti tutti su questa macchina ed i pannelli solari non rendono la spesa, oltre al fatto che non sarebbe omologabile l’applicazione.
La portata del gancio si legge dalla carta di circolazione alla voce F3 ( massa massima a carico ammissibile ) che comprende il veicolo più il rimorchio.
Avrei intenzione di acquistare la nuova Honda Insight che, mi hanno detto, ha lo stesso motore della Civic Hybrid. Secondo voi è fattibile installare un impianto GPL anche su questa macchina?
Grazie x i vostri preziosi suggerimenti.
————————————————————————
Si, confermo, è lo stesso motore depotenziato. La trasformazione è fattibile.
Radames
Salve, sono interessato alla conversione a gpl della mia nuova honda insight.
Gradirei più informazioni possibile a riguardo. Grazie
————————————————
E’ fattibile come la Civic, la difficoltà è solo burocratica in quanto l’auto è immatricolata EURO 5 per cui necessita di un kit del costruttore con allegata la documentazione specifica per l’auto in questione.
Difficoltà non solo per l’Insight ma per qualsiasi auto immatricolata EURO 5.
Aggiornamenti sui tempi dopo settembre.
La Honda Insight è EURO4.
quindi tecnicamente non dovrebbero esserci alcun problema..
avete delle filiali/partner nel lazio?
Grazie
—————————————————–
Alla voce v9 del libretto cosa ce scritto?
Se dice 715/2007*692/2008 è UN EURO5.
avevi ragione.. è euro5… come possiamo muoverci noi possessori di Inaight per poter installare l’impianto a gas?
Grazie per le info
AleX
————————————————-
Per ora pazientare, almeno fino a fine anno, come tutti i proprietari di EURO5 da trasformare in aftermarket.
Buonasera, sono titolare di una honda civic hybrd di un anno, vorrei fare un’impianto a gpl, mi potreste fammi sapere il costo dell’intervento e vorrei anche sapere se quest’installazione mi fa perde la garanzia della macchina (ancora 2 anni).
———————————————————————
Prventivi solo via e-mail.
Riguardo la garanzia ufficiale Honda deve chiedere al suo concessionario che politiche adotta in quanto è soggettivo da zona a zona.
E cosa mi dite della nuova Jazz 1.4 benzina? Quelli della Honda sono scettici sulla possibilita’ di montare il GPL senza problemi alle valvole. Spero che presto ci proviate.
—————————————-
Ci abbiamo già provato.
Per ora rispetta le aspettative come per gli altri motori Honda.
Dal maggio 2007 ho una civic hybrid ho già fatto 124000 km, per lo più in autostrada e quindi l’IMA lo sfrutto poco: ho una media di 6,3-6,5 l/100 km (a seconda della stagione) con velocità assai regolare attorno ai 130 km/h (uso molto il cruise control)
Sarei interessato ad una quotazione dell’impianto a GPL.
Sono già uscito dalla garanzia sul motore, ma non ho idea di quanti km posso farci senza avere rogne.
——————————————————
Almeno altri 100.000 km.
Preventivi solo via e-mail.
Salve a tutti, avevo già scritto a marzo prima dell’acquisto della mia honda civic hybrid, poi a settembre ho fatto l’impianto a GPL alla ASSAUTO….sono molto soddisfatto dell’auto e anche dell’impianto.
La macchina è ancora nuova 20000Km, ma non ha mai avuto problemi, nè l’impianto a gpl, nè l’auto stessa.
Io lo consiglio a tutti, e mi auguro che anche le case automobilistiche ci arrivino a costruire auto ibride ed ecologiche com’è la civic hibryd gpl.
Eliseo, quanto ti è costato l’impianto??
Buongiorno, io ho acquistato una honda Insight e volevo sapere se potevo montare il gpl come da vostro esempio civic e quanto sarebbe il costo, grazie della disponibilità
———————————————-
La fattibilità è il problema minore, l’ostacolo più grosso è quello burocratico.
Spero di dare notizie per fine anno.
Radames
Salve posseggo una prius 3 e pssibile istaòòare impianto G P L
———————————–
Non ancora, e finchè non saranno pronte almeno le omologazioni non ho intenzione di fare da pioniere!
Radames
Salve, l’anno scorso ho comprato una honda insight, ho una media di 5,8 e mi va bene, il problema è che la benzina sta già costando un po troppo rispetto a quando ho acquistato la macchina, vorrei sapere se è possibile fare l’impianto gpl, cosa devo fare e quanto cosa all’incirca.
Ciao grazie.
—————————————-
Per ora aspettare, le omologazioni Euro 5 non sono ancora pronte per queste vetture.
Radames
salve, per caso ha novità con l’impianto a GPL? se alla fine ha effettuato il montaggio, quanto le è costato ecc
grazie in anticipo
Buongiorno,
ad oggi quasi tutti i veicoli ibridi sono trasformabili a GPL. Mancano solo alcuni modelli dei più recenti (MY 2020 in poi), le omologazioni sono estese e coprono praticamente tutto il parco circolante. Nello specifico ci invii una copia del libretto di circolazione e le forniremo dettagli su tempi e costi.
Cordiali saluti
Radames
Buongiorno, vorrei sapere se è possibile la trasformazione di una prius del 2007, e, via mail, desidererei un preventivo.
grazie
————————————————-
Si è fattibile, ma solo a GPL con impianto Prins e Valvecare multipoint.
Per il metano aprirò un post quando sarà ufficiale la commercializzazione.
Radames
Buongiorno. Mi chiamo Luca e scrivo da Vicenza. Scrivo in questa sezione visto che si parla di ibride. L’anno prossimo vorrei acquistare una Lexus Rx 400h. Il motore termico è il toyota 3MZ-FE v6 a ciclo 8 e non miller. Visto che avete trasformato sia honda (ciclo 8) che prius (ciclo miller) vorrei sapere se questa installazione è fattibile. Meglio il Prins con valvecare o Vialle liquido con extrainiettate? L’iniezione liquida la vedrei meglio, perchè l’espansione del gas in camera non sottrae calore al circuito di raffreddamento del motore che nelle ibride, più tempo si mantiene in temperatura meglio è (o solo una mia paturnia?). Vi ringrazio della risposta.
——————————————–
Caro Luca
Per Vialle installo solo kit dedicati, e purtroppo la Sua non è a catalogo.
Si può fare col Prins, riguardo il raffreddamento del motore non cambia quasi nulla da liquido a gassoso, c’è il vantaggio che è meno invasivo l’impianto ad iniezione liquida non avendo l’ingombro dei tubi dell’acqua.
C’è una nota dolente riguardo l’autonomia per via del serbatoio poco capiente che verrebbe montato rispettando la normativa.
Per ovviare a ciò alcuni installatori lo montano più grande ma verrebbe inclinato e completamente difforme alla normativa, superfluo aggiungere che noi lavoriamo solo nel rispetto della normativa vigente.
Cordiali saluti
Radames
Salve possiedo una civic hybrid del 2007 con circa 70.000 km gradirei sapere quanto costerebbe la conversione a GPL e se tale operazione porti all’anullamento della garanzia della casa.
Cordiali Saluti
John
——————————————————
Preventivi solo via e-mail.
Riguardo la garanzia ufficiale Honda deve chiedere al suo concessionario che politiche adotta in quanto è soggettivo da zona a zona.
Buongiorno. Possiedo una civic del 2010 1.4 i-vtec. è possibile installare l’impianto vialle ad iniezione liquida con spruzzate di benzina? Mi può far avere un preventivo via mail?
———————————————–
Si è possibile, ma Vialle non ha un file ufficiale per questo tipo di motore, per cui posso garantire il corretto funzionamento senza 2FUEL.
Questo però non vuol dire che non vada altrettanto bene anche con le extrainiettate di benzina ( 2FUEL )!!
Salve,
possiedo una Insight da dicembre del 2009. Le medie che riesco a fare sono molto interessanti (col piede leggero e facendo fare molto il “lavoro sporco” al cruise control in 34000km sono a una media di 4,8l/100km) ma il completamento ideale lo vedo con impianto a metano o al limite GPL.
Leggo che c’è in corso una questione di omologabilità degli impianti GPL/Metano sulle Euro 5.
Vorrei:
– news sulle omologazioni. Ce ne sono?
– info, se possibile, sulle ragioni tecniche – se esistono – per cui alcuni Concessionari fanno storie sulla garanzia e altri no. A quali aspetti tecnici si appellerebbero?
– Quale tipologia di trasformazione meglio si adetterebbe alla mia esigenza (diminuire i costi di esercizio senza eccessiva perdita di potenza)e al modello di auto?
– Un preventivo per una trasformazione metano e uno per una trasformazione GPL. 250-300km di autonomia mi sono sufficienti.
————————————
Si può fare, anzi è già stata fatta.
Impianto Emer, extrainiettate di benzina per proteggere le valvole è l’unica precauzione da prendere.
Quelle trasformate fin ora stanno circolando senza problemi.
Buongiorno:possiedo una Honda Insight del 2009 vorrei avere un preventivoe sapere se è possibile installare il GPL.Vivo a Roma ma sono spesso al Nord Est per lavoro, quindi mi vorrei organizzare per tempo. Quanto tempo sarebbe necessario per il lavoro?
Alla concessionaria Honda mi hanno detto che dovrei aspettare febbraio-marzo 2011 perchè per quel periodo usciranno i loro motori GPL omologati, altrimenti il rischio è quello di fare le valvole ogni 20- 40000 Km. Mi sono rivolto a voi perchè siete concreti, precisi e chiari dalle risposte. Grazie
————————————————————————
A distanza di anni e molti km percorsi da molti clienti, posso dire che il problema valvole sui motori Honda se viene gestito con la dovuta manutenzione ed i dovuti accorgimenti non sussiste.
L’esempio più longevo è un Honda CR-V mod. 2006 con 255.000 km, Honda Jazz, FR-V, Civic vari modelli a 200.000 ancora con valvole e testa originali, tutti con impianto a GPL.
Ricordo che regolare le valvole su questi motori è semplice ed economico.
Radames
Salve, vorrei sapere se è possibile installare un impianto a metano su una prius del 2005 e se omologabile.
Grazie
——————–
Si si può fare, ed il collaudo viene fatto senza ostacoli.
Salve,
sto per acquistare una Lexus RX400 Hybrid, è possibile montare un impianto gpl? voi potete fate e consigliate questo lavoro?
Grazie
————————————————————
Si, è già stata fatta.
Non ci sono problemi.
Impianto Prins con Valvecare.
Posseggo una honda civic 1.8 I-vtec del 2008 io volevo montare l’impianto gpl ma…sconsigliato dal concessionario, sconsigliato anche da un istallatore landi perchè chi l’ha montato riscontra problemi con l’indicatore del livello del carburante senza contare che nessuno assicura che ogni 30\40mila km non ci sia da regolare le valvole…..
Ho anche mandato una mail in honda ma niente risposte visto che dopo mesi dall’acqusto della mia è uscita il 1.4 montato già dalla casa col gpl…
Mi potrebbe dare qualche informazioni al riguardo …
Ovviamente poi un preventivo anche via mail
grazie
———————————-
La sua auto non ha nulla da temere a viaggiare a GPL.
Le valvole si controllano ogni 20.000 km e se serve regolarle la spesa si aggira sui € 50,00, dunque nulla di impegnativo.
L’indicatore di livello (benzina) è normale che si abbassi viaggiando a GPL, basta tenere il serbatoio pieno e non si abbassa più, oppure montare un resettatore.
Questi sono peccati veniali, la sostanza è quella che conta, e la sostanza sono Civic come la sua che hanno percorso più di 200.000 km a gas e non hanno ancora bruciato le valvole.
Great post. I had never thought of it that way before.
Buonasera,
vorrei acquistare una Honda Jazz ibrida: quale impianto GPL consigliate per questa auto? Che differenza c’è tra la Variante con iniettore singolo e quella con rail classico?
Grazie e cordiali saluti.
Maurizio
——————————–
La variante con l’iniettore singolo è la ricerca della raffinatezza riducendo al minimo possibile la lunghezza delle tubazioni del gas per avere una risposta come se fosse a benzina.
Salve, si sa nulla per l’omologazione delle conversioni a gas degli EURO5? ho una Insight e vorrei valutarne la conversione.
Grazie
Salve, la HONDA JAZZ HYBRID sarà possibile trasformarla a GPL o a METANO?
Percorro a giorni alterni 280Km per andare e tornare da lavoro, in atostrada prevalentemente, mi consiglia di orientarmi su una CIVIC Hybrid o su una JAZZ Hybrid trasformate a GPL oppure a Metano?
Ho il difettuccio del piede un po’ pesante e con la mia Scenic Xmod diesel sono sui 14-15Km/l.
Grazie per i vostri preziosi consigli!
Iacopo
——————————–
Il motore è sempre lo stesso, consiglio il GPL, l’installazione è più economica e meno invasiva.
Salve a tutti. Sono un possessore di una Honda insight, con sede a Pesaro. Avete patner in zona per poter chiedere un preventivo su impianto a GPL ? Grazie in anticipo.
—————-
Non saprei chi consigliarLe, provi a contattare l’importatore Prins e farsi consigliare direttamente da loro.
Buonasera desidero installare sulla mia Lexus RX 400 Hibryd impianto a GPL. Ho letto la risposta data a Francesco a settembre 2011, che conferma la possibilità in quanto gia’ stata fatta senza problemi con impianto Prins con Valvecare.
Vorrei sapere dove posso fare eseguire la trasformazione ed avere un preventivo.
Grazie molto del vostro prezioso servizio di consulenza
Pietro
————————————————
Beh, se abita in zona Venezia la posso fare io, mi passa a trovare e le faccio un preventivo.
Se si trova fuori mano può contattare la Prins Italia http://www.gasdoctor.eu/ e farsi dare dei riferimenti per la sua zona.
Salve.. ho una civic hybrid del 2008, sono in Calabria, vorrei avere più notizie ed un preventivo per la trasformazione con il gpl… grazie
Salve, sul Suo veicolo è possibile effettuare la trasformazione senza alcun problema, sia con una versione economica sia con il top di gamma. Venga a trovarci