Ecco il VW California motorizzato 2500 TDI trasformato a GPL. Si tratta di un impianto che a differenza del benzina, lavora in sovrapposizione, ossia iniettando GPL contemporaneamente all’iniettata di gasolio opportunamente ridimensionata. I benefici sono: abbassamento della fumosità, migliori prestazioni e migliori consumi. Non meno importante è la possibilità di circolare anche durante i blocchi di circolazione invernali nonostante sia Euro1/2/3/4


Particolare della centralina GPL STAG e del gruppo iniettori GPL posizionati volutamente molto più lontani dalle valvole rispetto ai motori a benzina.
 
|
Particolare della presa carica e del sensore temperatura gas di scarico, importantissimo per prevenire danni al motore causati da un sovradosaggio di GPL nel cercare troppa potenza.
|
 
|
Confronto prestazioni con addizzione di GPL a Sx e originale di fabbrica a Dx. Si può notare un netto miglioramento di 5 secondi nella fase di accelerazione da zero a cento Km/h
|
 
|
|
|
Salve, sono interessato a questo t5 diesel/gpl, potrebbe confermare il presso, se trattabile e esposto a IVA, sono un privato, grazie
Salve, il T5 è stato venduto. E’ possibile effettuare una trasformazione su un altro veicolo sia Diesel che benzina a Sua scelta.
Cordiali saluti
Salve, sarei interessato ad un veicolo simile allestito camper, da trasformare per evitare i blocchi stradali (è euro 4).
Avrei due curiosità:
1) Cosa succede se si resta senza GPL? C’è una seconda mappatura standard o perde potenza?
2) Da quanti litri è il serbatoio GPL e dove è posizionato?
Grazie
Buongiorno, se resta senza GPL il motore si commuta in automatico a gasolio 100%. Il serbatoio è posizionato sotto il pianale al posto della ruota di scorta e carica circa 40 litri.
Cordiali saluti
Radames
Buongiorno,
quanto costerebbe la conversione Bi-fuel Diesel-GPL su un VW T5 del 2008, motore 1.9 TDI BRS 102 CV?
Grazie Saluti
Buongiorno, ci contatti pure telefonicamente, Le daremo tutte le informazioni che desidera. Buona giornata